METODO DI STUDIO :PRIMA MEDIA

 

Occorre occuparsi di:

PIANIFICARE IL TEMPO a scuola e a casa attraverso la compilazione di un ORDINE DEL GIORNO della lezione e gestendo l’orario di studio del pomeriggio.

Attraverso l’utilizzo del DIARIO, dei MANUALI e degli strumenti specifici delle varie materie occorre iniziare a capire come utilizzare gli STRUMENTI DI LAVORO.

Da ultimo, ma non meno importante :INDIVIDUARE con cura il LUOGO di studio

NO

Davanti alla televisione

Con accanto il cellullare acceso

Distesi sul letto con la musica nelle orecchie

In salotto con le chiacchiere dei familiari

In aula durante le lezioni di altre materie

                                                   SI

Concentrazione

Silenzio

Seduti sulla sedia alla scrivania

Nella propria stanza