Come Parlare ai bambini/e del Coronavirus 1: proviamo a fare domande dirette e ad ascoltare. Incoraggiamo i bambini/e a parlare dell’argomento. Cerchiamo di capire quanto già sanno e quanto immaginano. Se sono piccoli/e e non sanno della pandemia in corso possiamo semplicemente cogliere l’occasione per ricordar loro di rispettare le regole di pulizia personale . Assicuriamoci che abbiano chiaro di essere in un ambiente protetto dove possono esprimersi senza ostacoli o timori. Disegnare e raccontare storie possono essere buoni metodi per aprire canali di comunicazione .  Non minimizziamo  e ascoltiamo le loro preoccupazioni. Impariamo a riconoscere le loro emozioni e a rassicurali sul fatto che sia naturale essere spaventati da una situazione nuova come quella del coronavirus. Offriamo disponibilità all’ascolto e attenzione. Assicurati che abbiano capito che possono rivolgersi a te o all’insegnante per qualsiasi domanda.

Guida Galattica al Coronavirus per bambini coraggiosi

https://www.cmverona.it/guida-galattica-coronavirus/

E’ importante parlare ai bambini del coronavirus in maniera diretta ma tranquilla. Può essere utile partire da una situazione CONOSCIUTA come l’influenza o il raffreddore per andare  a parlare di una situazione NUOVA che stiamo attraversando che richiede di rispettare delle REGOLE. Regole che possono diventare un gioco e una complicità tra adulti e bambini.

Soprattutto occorre trasmettere FIDUCIA e SOSTENERE  ricordando che il nostro modo di affrontare le esperienze, le emozioni e i nostri comportamenti possono funzionare da modelli e da supporto ai nostri figli/e.

in allegato una piccola guida per bambini coraggiosi….