BAMBINI e COVID19: perchè chiedere la consulenza psicologica

 

Con l’ansia accresciuta e lo stress sulle famiglie a causa di COVID-19,  potremmo vedere un’esacerbazione dei sintomi nei bambini.

I bambini che già soffrono di ansia o depressione potrebbero sperimentare livelli più alti di sintomi, data la maggiore ansia nella società nel suo insieme e un maggiore isolamento dal distanziamento fisico. I bambini con difficoltà comportamentali potrebbero mostrare comportamenti  aumentati con livelli di stress più elevati e sbocchi positivi ridotti.

Per i bambini con una storia di traumi, l’attuale crisi sanitaria potrebbe innescarli e riattivare i primi sintomi del trauma.

E’ molto importante  che in caso si osservino questi sintomi  si chieda la consulenza psicologica .Gli psicologi si cureranno di entrare in empatia e discutere questi problemi con bambini e genitori e fornire la psico educazione (informazione e  metodi di gestione) sul possibile impatto di COVID-19 sui sintomi. (APA American Psychological Association)

gabriella.castagnoli@arteterapiabologna.it

art therapy on line

Bambini a casa: e i compiti “digitali”?

Le restrizioni dettate dal Coronavirus impongono ai bambini/e non solo di restare tra le mura domestiche , ma anche di fare scuola da casa. La scuola a sua volta si sta dotando e sta sperimentando il modo migliore per preparare i bambini/e attraverso video lezioni e supporti  . Siamo in un periodo di sperimentazione e fare errori , riprove ed errori fino a trovare la formula giusta è normale. Inoltre non tutti i bambini/e  hanno la stessa capacità di attenzione e concentrazione.

Poli Lab Kids è un progetto del Politecnico di Milano, realizzato da HOC-LAB del Dipartimento di Elettronica  a cui le scuole ma anche i genitori possono accedere  per vedere supporti  e strumenti didattici digitali. immagine workshop