Con l’ansia accresciuta e lo stress sulle famiglie a causa di COVID-19, potremmo vedere un’esacerbazione dei sintomi nei bambini.
I bambini che già soffrono di ansia o depressione potrebbero sperimentare livelli più alti di sintomi, data la maggiore ansia nella società nel suo insieme e un maggiore isolamento dal distanziamento fisico. I bambini con difficoltà comportamentali potrebbero mostrare comportamenti aumentati con livelli di stress più elevati e sbocchi positivi ridotti.
Per i bambini con una storia di traumi, l’attuale crisi sanitaria potrebbe innescarli e riattivare i primi sintomi del trauma.
E’ molto importante che in caso si osservino questi sintomi si chieda la consulenza psicologica .Gli psicologi si cureranno di entrare in empatia e discutere questi problemi con bambini e genitori e fornire la psico educazione (informazione e metodi di gestione) sul possibile impatto di COVID-19 sui sintomi. (APA American Psychological Association)
gabriella.castagnoli@arteterapiabologna.it