ASCOLTO ATTIVO Incoraggiare l’ascolto attivo e un atteggiamento comprensivo con i bambini. I bambini possono rispondere a situazioni difficili o preoccupanti in diversi modi: aggrappandosi ai caregiver, sentendosi ansiosi, ritirandosi, sentendosi arrabbiati o agitati, avendo incubi, bagnando il letto, mo-strando frequenti cambiamenti d’umore, ecc.

(IASC Reference Group on Mental Health and Psychosocial Support in Emergency Settings)

Come parlare ai bambini del coronavirus:

  1. Fare domande semplici e ASCOLTARE cercando di capire cosa già sa o immagina
  2. Incoraggialo/a a parlare
  3. Sii sincero/a spiegando con un linguaggio da bambino la situazione
  4. Rassicuralo/a: fallo/a sentire al sicuro
  5. Insegna le REGOLE per proteggersi
  6. assicurati con non sia preso/a di mira dai compagni/e
  7. Insegna come  mantenersi  in comunicazione con i suoi amici
  8. insegna come può cercare ed esprimere la sua richiesta di AIUTO
  9. aiutalo/a PRENDERSI CURA DI SE’
  10. con cura e attenzione chiudi la conversazione manifestando la tua disponibilità all’ascolto