CANALI SENSORIALI E STILI DI APPRENDIMENTO: IL CANALE UDITIVO

preferenza per l’ascolto

(e’ favorito dall’assistere ad una lezione, partecipare a discussioni e dal lavoro a gruppi)

• Prestare attenzione alle spiegazioni in classe

• Sfruttare il recupero e la verbalizzazione delle

conoscenze pregresse su un dato argomento

• Utilizzo del formato audio (registrare le lezioni a

scuola, registrare la propria voce mentre ripete)

• Lavora volentieri in gruppo con i compagni

METODO DI STUDIO GABRIELLA CASTAGNOLI

 

IL METODO DI STUDIO ALLA SCUOLA MEDIA

MA LO STUDIO COS E’ ?

METODO DI STUDIO GABRIELLA CASTAGNOLI

Parlare di studio vuol dire parlare di educazione perché studiare significa prendere coscienza della ricchezza e della varietà della realtà nella sua complessità

Studiare è un tipo di APPRENDIMENTO INTENZIONALE in cui è richiesto:

LEGGERE ATTENTAMENTE

COMPRENDERE

MEMORIZZARE

le informazioni utili a sostenere una prova.

CARATTERISTICHE dello STUDIO

INTENZIONALITA’   →         ATTENZIONE,CONCENTRAZIONE,OBIETTIVI chiari e      raggiungibili

  AUTOREGOLAZIONE  →      Capacità di saper gestire l’attività di studio Applicare STRATEGIE EFFICACI per apprendere e auto motivarsi