La Sala è aperta alle persone, intese come individui, familiari e gruppi legittimati a: vivere il lutto e i suoi rituali incontrare l’altro culturale diventare “attori”, ovvero capaci individualmente e collettivamente di generare ed esprimere pensieri, comportamenti e riti utili alla vita e rivitalizzazione del contesto di appartenenza.
La Sala del Silenzio è prima di tutto un LUOGO. NON SOSTITUISCE una chiesa, una moschea o altro luogo di culto, ma è piuttosto un luogo studiato per permettere riparo e conforto a chi, trovandosi in ospedale (o in aeroporto, in stazione, ecc.) senta bisogno di raccoglimento, quiete o preghiera. Esso può certamente avere un certo […]
Comitato di Bologna: si è costituito nel Luglio 2016 e rappresenta un nodo del Comitato Nazionale (rete leggera impegnata su tutte le tematiche relative il dispositivo “Stanza” alla quale attualmente aderiscono professionisti afferenti a diverse aree di interesse: sociale, sanitaria, antropologica, sociologica, psicologica, giuridica, architettura). Coordinamento Nazionale : dr. Alessandro Bonardi – bonardialessandro@libero.it Comitato di […]
PROSSIMI EVENTI 25 novembre 2018 sabato gabrie – EVENTI PASSATI – — Dal 1/10/2000 al 2003 ha condotto laboratori creativi di Arte Terapia presso il Centro Culturale Comunale Villa Serena – via della Barca 1 – Bologna — 18/5/2001 Coconduzione del laboratorio “I luoghi del sogno” in occasione dell’open day di ArtTherapy Italiana […]
Arte Terapeuta Psicologa Mediatrice familiare sistemica prima ancora: appassionata di scienze sociali a partire da una laurea in scienze politiche a indirizzo politico sociale e una tesi in psicologia sociale sulla”Percezioni delle relazioni di rete negli interventi sul disagio psichico”. E per chi vuol saperne di più: Laurea Magistrale “Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi” […]
Abbiamo parlato recentemente delle fasi del lutto per la perdita di una persona che in inglese chiamiamo GRIEF e della prima fase connotata dal rifiuto. Al rifiuto segue la RABBIA La rabbia è un’emozione umana che può consumarci. La rabbia è potente, intensa, spaventosa e spesso può dominarci se permettiamo a questa forte emozione di gestire […]
Occorre occuparsi di: PIANIFICARE IL TEMPO a scuola e a casa attraverso la compilazione di un ORDINE DEL GIORNO della lezione e gestendo l’orario di studio del pomeriggio. Attraverso l’utilizzo del DIARIO, dei MANUALI e degli strumenti specifici delle varie materie occorre iniziare a capire come utilizzare gli STRUMENTI DI LAVORO. Da ultimo, ma […]