I fondamenti di cui la memoria ha bisogno sono:
1) l’immaginazione
2) le emozioni
3) le associazioni.
Ogni mnemotecnica ha bisogno di attivare i nostri cinque sensi.

Pensate come potrebbe essere molto più facile ricordare una materia come la storia se fosse possibile vedere le immagini delle battaglie, sentire le voci dei personaggi o toccare con mano le prove lasciate ai posteri.
Usare tutti i sensi nella vostra immagine mnemonica non è però sufficiente se insieme non create emozioni: quanto più le vostre immagini mentali saranno bizzarre, esagerate, paradossali, grottesche, in movimento, colorate, tanto più sapranno rafforzare il ricordo.
È poi essenziale associate in modo creativo qualsiasi informazione nuova a qualche elemento già presente nella vostra memoria