A me gli occhi… La Lettura

Durante la lettura gli occhi trasmettono le informazioni al cervello mediante rapidi momenti di fissazione sulle righe scritte.
Solo la parte centrale, e che risulta più a fuoco è quella che consente alla nostra mente di decodificare i caratteri di stampa.
Occorre pertanto:

  • Focalizzare con un singolo colpo d’occhio una superficie ellittica maggiore
  • Evitare di vedere più volte le stesse parole,eliminando per quanto possibile le sovrapposizioni dei propri colpi d’occhio.
  • Produrre movimenti oculari più ritmici, omogenei e regolari durante la lettura.

Diminuire le regressioni o movimenti di lettura a ritroso.

  • Abituarsi e addestrarsi a leggere i significati al di là delle parole
  • Diventare capaci di variare la propria velocità di lettura e di restringere o allargare il
    proprio campo focale in relazione alle difficoltà formali o concettuali presenti nel testo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...