Un itinerario botanico in Creta Grauzaria con il Gruppo Regionale di Esplorazione Floristica

Rifugio Grauzaria

E’ un itinerario per esploratori botanici. E’ per escursionisti esperti (EE) e si sviluppa sui sentieri con segnavia del Club Alpino Italiano numeri: 436, 435 e 437, tutti ben segnalati, ma che richiedono attenzione agli incroci.  Il tempo di percorrenza è di 6 ore, ma potrete impiegare anche l’intera giornata se la meraviglia per quello che incontrerete rallenterà il progredire del vostro cammino. Ma non preoccupatevi perchè troverete riparo nel ricovero Zouf di Fau e ospitalità al Rifugio Grauzaria. Il percorso si sviluppa circolarmente; è l’Anello del Monte Flop dalla Val Aupa che Ivo Pecile e Sandra Tubaro hanno descritto nella Guida nr 7 di Sentieri Natura (www.sentierinattura.it/showdoc.asp?pagID=389) in senso inverso rispetto a quello degli Itinerari Botanici nel Friuli-Venezia Giulia del professor Livio Poldini, Edizioni del Museo Friulano di Storia Naturale (Udine 1991). Questo ha origine in Val Aupa, appena a monte delle poche case di Borgo Gialoz, seguendo il…

View original post 2.600 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...