IL LUTTO

Mentre in italiano  la complessità della perdita è espressa dalla parola lutto in lingua inglese ci sono alcune parole per esprimere tempi e stati diversi.

 A causa di COVID-19 il dolore è sceso sulla razza umana velocemente e improvvisamente  in questo periodo. Per le persone che hanno perso i propri cari, il dolore sta inviando molti in un territorio emotivo inesplorato. Per coloro le cui vite sono state sconvolte, anche il dolore è una cosa molto reale. Queste righe  vogliono fare un po’ di chiarezza su quanto ci può accadere quando perdiamo una persona cara come a tante persone è capitato in questo periodo.

Proveremo anche a offrire qualche spunto per accompagnarti in questo viaggio anche perchè alcune forme di supporto si vanno pian piano ricostruendo e riattivando dopo essere state sospese a causa del distanziamento sociale.

L’obiettivo è organizzare e dare un senso alle nostre emozioni .

Mentre leggi puoi scrivere, scarabocchiare su un foglio,, disegnare…

Indipendentemente se la tua perdita è piccola o gigantesca, le tue emozioni sono reali.

Sappiamo che talvolta il dolore è inarrestabile,  dura per molti mesi o anni oltre un tradizionale ciclo del dolore  . In questo caso parliamo di DOLORE COMPLICATO.

 Sarebbe bene in questo caso  chiedere aiuto.

Parliamo ora di quello che accade quando perdiamo una persona cara. In inglese si chiama GRIEF e si compone di diverse FASI. Incominciamo dalla prima:

il RIFIUTO

Quando sperimentiamo la perdita, la negazione è spesso la prima emozione che proviamo. A volte, abbiamo il tempo di prepararci emotivamente, ma la nostra nuova realtà COVID-19 si è materializzata così rapidamente, la negazione collettiva è stata una delle prime emozioni provate da molti. La negazione è un meccanismo di coping (utile per affrontare ), una normale reazione a cambiamenti enormi, e forse un modo gentile di aiutarci a dare un senso a cose che non hanno senso.

È notevole quanto velocemente siano cambiate le nostre vite domestiche, ma guardando indietro, molti di noi avrebbero potuto sentirsi  in modalità zombi per quei primi giorni e settimane della nostra quarantena. Molte persone che seguo hanno provato un senso di colpa e vergogna per non essere produttivi/e durante questo periodo di quarantena.

Proviamo a perdonarci se non siamo stati produttivi/e durante questo periodo. Puoi attribuire la tua mancanza di motivazione alla negazione o alla semplice risposta e all’idea che stavi per acclimatarti al tuo nuovo mondo?

Se hai perso una persona cara legata a COVID-19, sii comprensivo con te stesso in questo processo di lutto. Spesso siamo in grado di abbandonare la negazione quando veniamo a patti con il mondo che ci circonda, ma  molte persone che non sono riuscite a stare con i loro cari a causa delle restrizioni sulle visite o non hanno potuto salutarli/e, hanno perso l’opportunità di provare tutte queste emozioni e  di prepararsi alla perdita in tempo reale.

Nei prossimi giorni parleremo delle fasi successive.

(On Death and Dying di Elizabeth Kubler-Ross)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...