Anche se la Depressione Maggiore può essere una malattia molto grave può essere molto ben curata. Tra l’80 e il 90 % di coloro che ne soffrono possono essere curati efficacemente e tornare alle loro normali attività e ritmo di vita.
Sono disponibili differenti tipi di cure, la cui scelta dipende dalla persona, dalla gravità e dalle caratteristiche del disturbo.
Tre sono i tipi fondamentali di cure: farmaci, psicoterapia, terapia espressiva.
Possono essere utilizzate singolarmente o insieme, con l’attenzione e la competenza dei professionisti coinvolti.
- Farmaci: i primi farmaci antidepressivi sono stati introdotti negli anni ’50.
- Gli antidepressivi triciclici (TCA) – ancora molto usati per le depressioni gravi. I TCA possono risollevare l’umore e ristabilire un ritmo normale del sonno, dell’appetito e del livello di energia. Usualmente occorrono tre o quattro settimane perché la persona abbia risposta positiva al trattamento. .
- Inibitori delle monoamineossidasi (IMAO) – possono essere efficaci nelle persone che non rispondono ad altri farmaci, o che soffrono di depressioni “atipiche” con forte ansia, sonno eccessivo, irritabilità, ipocondria, o caratteristiche fobiche.
- Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) – hanno un’azione specifica sul neurotrasmettitore serotonina. Generalmente gli SSRI causano meno effetti collaterali indesiderati dei TCA e degli IMAO.
- Inibitori selettivi della ricaptazione della noradrenalina (SNRI) – In generale gli SNRI danno meno effetti collaterali indesiderati dei TCA e degli IMAO. Questi farmaci hanno un’azione specifica sul neurotrasmettitore noradrenalina .
- Farmaci bloccanti la ricaptazione della dopamina che agisce sui neurotrasmettitori dopamina e norepinefrina. In generale il bupropione causa meno effetti collaterali dei TCA e degli IMAO.
Chi fa uso di farmaci antidepressivi ed i loro familiari devono prestare attenzione particolare durante le prime fasi di assunzione perché le normali capacità di reagire e prendere decisioni possono ritornare prima del miglioramento dell’umore.
- Terapie Espressive e Psicoterapia: vi sono differenti tipi di psicoterapia e terapie espressive( Arte Terapia, Danza Movimento Terapia, ecc) che hanno dimostrato di essere efficaci per combattere la depressione in sedute individuali e/o di gruppo. Ricerche hanno dimostrato che depressioni lievi possono spesso essere curate utilizzando queste terapie. Tuttavia, la depressione grave sembra essere meglio curabile utilizzando in combinazione la terapia e i farmaci.