In questo periodo un’attenzione va riservata alle famiglie di genitori separati o divorziati e alle famiglie ricostituite.
L’affido condiviso richiede cura e continuità perchè la CO-Genitorialità diventi davvero un esercizio di genitorialità da parte di entrambi. Essere genitori comporta vedersi, comunicare, condividere decisioni riguardanti i figli, la loro educazione, la loro salute e la loro crescita. I progetti per il loro futuro.
In questo periodo le restrizioni hanno reso più complicato l’esercizio della Co – Gentorialità che avrà bisogno di aiuto per riprendere le condizioni che permettono che entrambi i genitori possano fare appunto i genitori.
Oltre a ciò il monitoraggio delle relazioni familiari sarà necessario.