AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: i minori e la famiglia

La prevenzione e l’attivazione di proposte per bambini e adolescenti ad esempio di spazi di socializzazione anche informale , di iniziative (pensiamo ai parchi, agli spazi museali, spazi sportivi )che vadano a stimolare e  facilitare la ripresa delle relazioni e della vitalità degli interessi di vario genere.

Insieme a i bambini e ai ragazzi è andata in sofferenza la famiglia nelle sue relazioni interne, oltreché esterne., non solo in quelli che purtroppo continuiamo a registrare come fenomeni di violenza che richiederanno particolare attenzione e monitoraggio, Anche qui sono saltati i confini spazio privato/pubblico con la compresenza di telelavoro, video lezioni, restrizioni rispetto alle uscite obbligando a una rimodulazione delle relazioni. Pensiamo al rapporto con i nonni

agli spazi di Doposcuola o ai Centri Estivi che non costituiscono solo un luogo  importantissimo di apprendimento di conoscenze e competenze ma anche un luogo di apprendimento del saper fare , di competenze e modulazioni relazionali indispensabili alla crescita.

cropped-immagine-home-page-5.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...