BAMBINI E CORONAVIRUS: i genitori devono essere presenti durante i test on line?

 

Gli psicologi  valuteranno i benefici e i limiti della presenza dei genitori quando provano a condurre valutazioni tramite la connessione a distanza.
Ai genitori viene solitamente chiesto di lasciare la stanza durante i test di persona, per una serie di motivi, tra cui il tentativo di seguire il protocollo utilizzato nella standardizzazione, la riduzione della potenziale ansia da prestazione nei bambini, il mantenimento della sicurezza dei test e altri fattori. Gli psicologi che somministrano i test considereranno attentamente se e come i genitori dovrebbero essere invitati a lasciare lo spazio nelle proprie case e in che modo ciò può influenzare l’amministrazione e l’interpretazione del test.
Al contrario, quando si testano i bambini più piccoli in un ambiente clinico,nello  studio dello psicologo, i genitori in genere rimangono nella stanza. Questo può aiutare i bambini a sentirsi più a loro agio in presenza di uno sconosciuto e aiutare a gestire comportamenti difficili.
Durante i test nelle nostre usuali aree di lavoro,gli studi,  gli psicologi possono spesso mantenere un certo senso di controllo nella stanza, anche quando i genitori sono presenti. Ad esempio, possono offrire indicazioni su quando un genitore dovrebbe o non dovrebbe intervenire o dove dovrebbe sedere un genitore durante la valutazione.
Questo può essere più impegnativo quando i genitori sono presenti nella stanza della propria casa. Gli psicologi  discuteranno e concorderanno la presenza dei genitori nella stanza come parte della loro più ampia discussione su come stabilire le migliori condizioni possibili per i test. (American Psychological Association)

.art therapy on line

2 risposte a "BAMBINI E CORONAVIRUS: i genitori devono essere presenti durante i test on line?"

  1. Nel caso di minori non si usa un apposita stanza con parete a vetro? Perchè un minore deve esser lasciato da solo con un adulto visto che a volte certe persone si son rivelate diverse da ciò che sono, pur se professionisti?

    "Mi piace"

    1. gentile Amleta, intanto grazie per aver scritto. Ritengo che sia imprescindibile l’alleanza di fiducia tra psicologo/testista e famiglia. Buona cosa ritengo sia spendere un po’ di tempo per conoscerci e stringere un rapporto che deve essere utile ad entrambi per capire meglio come aiutare il bambino/a.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...