Questo periodo ci accompagna ad ascoltarci: presi da una vita veloce,troppo veloce tra mille impegni raramente ci soffermiamo ad ascoltarci tanto da averne quasi smarrita l’abitudine.
Proviamo a viverci questo momento come un cambiamento “evolutivo” cioè che ci porti a una qualità migliore di vita.
A questo proposito ecco qui alcune sollecitazioni che hanno l’obiettivo di attivare un pensiero in merito a questo periodo di quarantena:
- costruiamo una routine giornaliera (orari e tempi dedicati alle diverse attività);
- proviamo a pensare a cosa ci piacerebbe fare. Magari piccole cose che a volte rimandiamo all’infinito: proviamo a realizzarle ….. ;
- non rinunciamo a quello che siamo abituati a fare normalmente , come l’attività sportiva, le chiacchiere con le amiche, il pranzo con i parenti , ma troviamo il modo di farle ugualmente utilizzando le tecnologie a nostra disposizione;
- utilizziamo la quarantena per metter a posto quello cose che in casa non sembra abbiamo mai tempo di fare ( cassetti, piccoli ripostigli, ecc);
- facciamoci aiutare da ragazzi/e , figli, nipoti, nell’utilizzo delle tecnologie di cui sono così esperti. Daremo loro un ruolo che li fa sentire importanti e competenti;
- organizziamo uno spazio per i bambini: bastano pochi fogli, una scatola di pennarelli perchè passino tempo a creare ….;
- rispolveriamo i giochi da tavolo e di società da condividere con chi vive con noi;
- limitiamo l’ascolto delle notizie relative al Covid-19, (1- 2 volte al giorno) per evitare di farci condizionare nel nostro umore ;
- i giorni di festa, il sabato, domenica e festività sono diversi e vanno trattati diversamente: cosa possiamo farne? come ci piacerebbe passarli?;
- spesso non abbiamo tempo, ci sembra, per sentire le amiche : ora lo abbiamo, facciamolo!;
- La lettura, l’ascolto di audiolibri, la visione di un film ci aiutano a nutrirci , fanno sentire bene e a volte impariamo cose nuove , vediamo luoghi non conosciuti;
- se riusciamo , proviamo ad ascoltarci: questo è il tempo per far crescere i desideri sul domani. Iniziamo a costruirlo da oggi.