Nominare l’arte terapia. Quando il senso trova spazio

La zattera dell'arte terapia

Per tanto tempo ho pensato che dire arte terapia spaventasse, allontanasse, rendesse tutto troppo complicato e di difficile comprensione. 

Mi sono interrogata su come alleggerire, su come rendere fluide due parole che, a seconda dei casi, possono trovarsi attaccate, staccate o divise da un trattino. 

Ho messo e tolto maiuscole, cambiato caratteri, accostato colori, edulcorato il concetto in diversi modi, con parafrasi, filastrocche, spiegazioni più o meno dettagliate.

Poi ho cominciato a respirare più piano e ho semplicemente scelto di proporre assaggi invece che pseudo lezioni e così la gente ha cominciato a sentire prima ancora di voler capire ad ogni costo. 

Allora le maiuscole non mi sono più sembrate essenziali, sia caratteri che forme e colori hanno smesso di preoccuparmi e il senso ha cominciato a chiarirsi spontaneamente, manifestandosi senza timore e con estremo rispetto.

Oggi dico e scrivo arte terapia con la profonda leggerezza che mi sento addosso…

View original post 309 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...