Adolescenti in quarantena : sostenere l’autostima

Oltre al responsabilizzare  , di cui abbiamo parlato ieri, gli adulti possono incentivare gli aspetti riflessivi degli adolescenti.

Come?

Oggi parliamo di come  Creare uno spazio e un tempo che dedichiamo ad ascoltarli: aiutarli a riflettere su sé stessi, sugli altri e sul mondo.

Incominciamo a costruire con loro un pensiero su sé stessi , sugli altri e sull’ambiente che li circonda in modo da aiutarli ad esprimersi meglio e a sentirsi più sicuri.

L’ascolto non giudica ma si mette in contatto con le emozioni portate dal ragazzo/a

Se diamo un giudizio rischiamo di chiudere anziché aprire il canale di comunicazione o mettere ostacoli che rendono difficile o impossibile la trasmissione dei contenuti della comunicazione.

Come possiamo fare ?

– poniamo domande semplici , prendendo spunto da fatti quotidiani che sentiamo in questo periodo di emergenza ed isolamento. Ad esempio: Che ne pensi di questa cosa? Come ti fa sentire questa cosa? Cosa pensi di questo comportamento?

Nominiamo le emozioni a partire dalle nostre…….

per approfondimenti: gabriella.castagnoli@arteterapiabologna.it

 

adolescenti arte terapia gabriella castagnoli

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...