Nato a Milano tra il 1445 e il 1447,Cristoforo De Predisfu il più illustre esponente di una nota famiglia di artisti meneghini, passando alla storia comeuno dei più importanti miniaturisti italiani. Terzogenito di Leonardo De Predis e Margherita Giussani, Cristoforo nacque sordomuto, una condizione di cui l’artista non si vergognò mai, ma che anzi ci tenne a sottolineare in diverse occasioni.
Purtroppo le notizie biografiche che oggi si hanno a disposizione sono molto esigue, soprattutto per quanto riguarda la formazione di De Predis, di cui non si sa praticamente nulla. Benché non si conosca dove e con chi abbia studiato da miniaturista, quel che è certo è che in breve tempodivenne popolare presso le più facoltose famiglie lombarde. A cominciare daiBorromeo, per i quali, dal 1471 al 1474, Cristoforo, insieme al fratellastro Giovanni Ambrogio (che imparò da lui l’arte della miniatura, acquistando…
View original post 512 altre parole