
ASSISTERE un genitore, un parente o un amico affetto da demenza, come l’Alzheimer, non è affatto semplice, soprattutto da un punto di vista psicologico. I caregiver (chi si prende cura regolarmente di una persona malata o disabile) lamentano spesso un elevato carico di stress emotivo che li espone a un maggior rischio di soffrire di ansia e depressione. Nella speranza di ridurre questi disturbi e sentimenti negativi, i ricercatori della Northwestern University, in collaborazione con la University of California di San Francisco, hanno appena ideato un nuovo metodo per insegnare ai caregiver come concentrarsi sulle proprie emozioni positive e affrontare al meglio gli aspetti più stressanti del dedicarsi alla cura di un familiare ammalato. E il loro studio, stato appena pubblicato su Health Psychology, ne descrive l’efficacia.
Leggi -Caregiver, 8 ore al giorno dedicate ai malati
Ansia e depressione
Nella ricerca, gli scienziati hanno messo in…
View original post 469 altre parole
ho avuto modo di conoscere in famiglia quella brutta bestia dell’Alzheimer e non è stata una passeggiata. Lodevole iniziativa quella messa a punto da questa Università…
Complimenti per aver saputo affrontare un argomento cosi diffile e complesso.
"Mi piace""Mi piace"