All’interno della funzione di comunicazione e regolazione dello spazio personale, dopo aver parlato di distanza intima, personale e sociale, parliamo di distanza pubblica.
La distanza pubblica , tra i 3 e i 6 metri, è quella che si mette in genere tra sconosciuti che non hanno intenzione di interagire fra loro. In caso di pericolo, permette la fuga e l’evitamento. Nella nostra società può essere utilizzata come segno di rispetto nei confronti di una persona particolarmente importante come se le stessimo riconoscendo il diritto a un maggiore spazio personale.
