Ambiente: di cosa parliamo?

Troviamo le radici del nostro pensiero sugli aspetti affettivi della relazione uomo-ambiente in Winnicot . In particolare nella sua definizione di assistenza di un bambino  nei primi mesi/anni di vita. Winnicot lo definisce “fornirgli un ambiente favorevole per la salute mentale  e per lo sviluppo affettivo dell’individuo” . Parla anche di madre-ambiente  in relazione ai bisogni del bambino e al suo accudimento che assume particolare importanza rispetto alla psicologia ambientale nella citazione e ne richiami anche agli aspetti fisico-spaziali dell’ambiente. Da principio il bambino è “un abitante nel corpo della madre e poi nelle sue braccia e infine nella casa fornita dai genitori”.Per il bambino l’ambiente è essenzialmente un ambiente umano ma “l’uso che il bambino fa dell’ambiente non umano  dipende dall’uso da lui fatto in precedenza dell’ambiente umano”(The maturation process and the faciliting environment.Studies in the theory of emotional development Winnicot,1965)o   

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...