“TUTTO È UNO”: Tiziano Terzani spiega l’armonia degli opposti

dimensioneC

“Questo è un grande concetto che la cultura occidentale ha dimenticato, ma che aveva in sé: tutto è uno. Questa idea della dicotomia è profondamente sbagliata, niente meglio di un grande simbolo asiatico, cinese, questa ruota dello Yin e lo Yang rappresenta come la vita, l’Universo, è l’armonia degli opposti.

Perché non c’è acqua senza fuoco, non c’è femminile senza maschile, non c’è notte senza giorno, non c’è bene senza male. Questo simbolo è perfetto, perché il bianco e il nero si abbracciano e all’interno del nero c’è un punto di bianco e all’interno del bianco c’è un punto di nero.

C’è una faccenda sulla quale non riflettiamo mai noi che inseguiamo il piacere in ogni modo: non c’è piacere senza sofferenza. E non c’è sofferenza senza piacere! Solo quando lo capisci, godi del piacere e accetti la sofferenza.

Noi non accettiamo che la nostra vita abbia…

View original post 242 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...