Al termine del percorso di mediazione familiare il contratto raccoglierà tutti gli obiettivi e gli accordi fissati durante il processo di mediazione, riguardanti i figli ed i beni patrimoniali.
Quindi l’obiettivo centrale del contratto è:
rinforzare la responsabilizzazione delle parti e restituire loro la competenza di scegliere, impegnarsi ed assumersi responsabilità.
Il contratto sarà poi sancito dall’autorità giudiziaria e quindi servirà da guida a cui attenersi per le entrambe le parti che lo dovranno sottoscrivere, davanti al mediatore , prima , col giudice poi. (G. Francini)