Da Reykjavík, in circa 20 minuti di macchina – e dopo un migliaio di rotonde -, si raggiungono le falde dei Monti Esja. Una catena montuosa che abbraccia la baia di Reykjavík, (e che ha il potere di curare le ferite dell’anima!).
La zona è ricca di storia, essendo una delle prime a essere state popolate secondo le cronache medievali. Alle pendici di Esja, sul versante sud-occidentale, e precisamente nella tenuta agricola di Esjuberg, dirimpetto al centro abitato di Kjalarnes, sorse la prima chiesa cristiana d’Islanda, secondo il racconto della Kjalnesingasaga, o “Saga degli abitanti di Kjalarnes”. Oggi è in costruzione un’altra e all’aperto, circondato da due cerchi concentrici di panche di roccia, coperte di erba sugli schienali. Il sito è stato Benedetto dal vescovo di Islanda ed è dunque utilizzabile per le funzioni religiose. Senza voler fare nessuna propaganda religiosa, non avendone il benché minimo interesse, devo però…
View original post 438 altre parole