Progetto “ Contributo per vittime furti e truffe e Sportello di Supporto psicologico gratuito”

Il Progetto “ Contributo per vittime furti e truffe e Sportello di Supporto psicologico gratuito” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Bologna e CGIL -SPI, CISL FNP, UIL -UILP Associazione S.Bernardo, CNA Pensionati e con il sostegno di TPER per i cittadini over 65 vittime di furti, scippi, e rapine

con l’obiettivo di:

1) erogare un contributo che varia a seconda del tipo di sinistro

2) attivare un supporto psicologico gratuito per le vittime over 65 di furti,truffe

E’ un servizio gratuito che offre, a chi ne fa richiesta, un sostegno concreto per promuovere e tutelare i diritti delle vittime di scippo, rapina, raggiro.

Subire uno scippo, raggiro o rapina può essere un’esperienza traumatica a seguito della quale la nostra vita potrebbe entrare in crisi. Può provocare uno stato di vulnerabilità che può essere elaborato.

Dal punto di vista psicologico superare un trauma è un processo fisiologico, anche doloroso, ma normale e necessario di fronte alla violenza subita. Ciascuno di noi vive l’esperienza traumatica in tempi e modi molto personali e differenti, in base alle proprie caratteristiche. Le reazioni emotive possono manifestarsi anche molto tempo dopo.

E’ importante riuscire ad ASCOLTARE, ACCOGLIERE, ELABORARE, TRASFORMARE i sentimenti negativi che si provano quando si è vittima di un reato per recuperare SERENTITA’, FIDUCIA, GIUSTIZIA, SICUREZZA , RICONOSCIMENTO, RISPETTO.

  • Vi aspettiamo il 1/3/2019 durante tutta la mattina presso lo spazio PROTOCOLLI FAMIGLIE – FAMILY CARD in Sala del Podestà per incontrare sia i delegati sindacali sia le psicologhe che, in collaborazione con l’ associazione Anteas Volontariato, gestiscono il servizio3 giornate welfare 2019 psicologia anziani cisl gabriella castagnoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...