I BISOGNI DEI BAMBINI

Eccone alcuni:

IL BISOGNO DI SVILUPPARE UN ATTACCAMENTO SICURO

Una relazione di accudimento adeguato porta il bambino a:

-Avere fiducia negli altri

-Avere un’immagine di sé come degno di amore

  • Sviluppare AUTOSTIMA e AUTONOMIA.

IL BISOGNO DI ESPERIENZE MODELLATE SULLE DIFFERENZE INDIVIDUALI

Ogni bambino deve potersi sperimentare in diverse esperienze per poter scoprire e sviluppare le proprie POTENZIALITA’ e RISORSE. Deve poter imparare dai propri errori.

IL BISOGNO DI AVERE REGOLE CHIARE E DEFINITE

avere delle regole predefinite e costanti aiuta il bambino a costruire un proprio modello di comportamento e permette di avere aspettative realistiche sulla reazione degli adulti.

IL BISOGNO DI AVERE GENITORI CHE ESERCITINO LA FUNZIONE VIRTUOSA DEL LIMITE

non si può fare tutto, non si può sapere tutto, non si può avere tutto. introduce alla possibilità di desiderare

IL BISOGNO DI ESPERIENZE ADEGUATE ALLE DIVERSE ETÀ

a seconda della tappa evolutiva che stanno attraversando i bambini devono poter vivere esperienze che gli permettano di sviluppare la propria autostima, di migliorare la propria competenza, di socializzare con i coetanei e con gli adulti esterni al nucleo familiare, di divertirsi, di mettersi alla prova, di fare esperienze nuove,…

IL BISOGNO DI AVERE GENITORI CHE SIANO PUNTI DI RIFERIMENTO STABILI E DI RELAZIONI FAMILIARI PRESENTI

i genitori devono svolgere il loro ruolo in modo coerente e complementare. il papà e la mamma devono essere comprensivi ed emotivamente vicini, ma mantenendo sempre un ruolo adulto. i bambini devono poter arricchire il loro mondo relazionale stabilendo rapporti con la famiglia allargata. (differenza generazionale)

IL BISOGNO DI SVILUPPARE LA PROPRIA AUTOSTIMA

Un bambino deve SENTIRSI AMATO ed accettato dai genitori in modo totale e gratuito e deve sentirsi apprezzato per i risultati che raggiunge. Un bimbo che ha sviluppato una buona AUTOSTIMA sarà pronto ad affrontare il mondo con fiducia ed entusiasmo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...