LA FATICA DEI GENITORI

  • A volte l’INDECISIONE a porre limiti nasce dal dispiacere che i genitori sentonio di dare al loro figlio/a : per non dare questa esperienza “negativa” rinunciano a dare regole.

  • Non chiediamo ai nostri figli di fare quello che è troppo faticoso e doloroso per noi: darsi e imporsi regole

  • È il momento della CONTINUA OSCILLAZIONE tra il tentativo di conquistare l’autonomia e il bisogno di mantenere la dipendenza dai genitori, in particolare dalla madre, della quale non può fare a meno e che rappresenta un punto di riferimento stabile e rassicurante: una base sicura per la crescita e lo sviluppo emotivo ed affettivo.

  • È importante che IL GENITORE MANTENGA LA PROPRIA FUNZIONE ADULTA trasmettendo al bambino l’idea che quando qualcosa “non va” È POSSIBILE RIPARARE CIÒ CHE SI È ATTACCATO e che non è andato tutto distrutto e perduto.

  • È importante DARE AL BAMBINO IL SENSO DEL LIMITE, senza fargli perdere la fiducia in se stesso e nelle sue risorse: egli potrà, in questo modo, continuare ad affermare la propria individualità e autonomia.

STRUMENTI PER I GENITORI GABRIELLA CASTAGNOLI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...